Mindfulness

Contattami

La Mindfulness è una pratica articolata sulla meditazione. Possiamo fare esperienza diretta del momento presente attraverso la capacità di “sentirci” nel corpo.

La mindfulness é un allenamento fondato su esercizi specifici che coinvolgono il corpo e l’attenzione il cui fine è coltivare l’abitudine alla consapevolezza per conseguire uno stato mentale più incline alla soddisfazione e alla felicità.

L’obiettivo è quello di conoscere se stessi e il mondo attorno per ciò che realmente sono, guardandoli con fresca apertura della mente e capacità di accettazione, imparando a radicarsi nel momento presente e procedere nella vita senza stress, un passo alla volta.

Se resta ancorata a ciò che accade qui e ora, la mente esprime la sua potenzialità piena lavorando con l’unico materiale possibile: la realtà di quel che c’è nel momento presente. Così facendo, la mente si concentra sull’essere e non sul fare, non si affatica nel rimpiangere o soffrire per tutto ciò che per definizione, essendo passato, non ci appartiene più e non si affanna per l’incertezza nei riguardi del futuro, né per la frustrazione, l’ansia e le tante emozioni conflittuali che la vita di ogni giorno suscita in ognuno di noi.

Kabat-Zinn, fondatore della Stress Reduction Clinic e del Center for Mindfulness in Medicine, Health Care and Society presso la University of Massachusetts, sostiene che la posizione che si assume per meditare “è un atteggiamento esterno che ci aiuta a coltivare un atteggiamento interno di dignità, pazienza e autoaccettazione”. 

Accettare di vivere nel momento presente significa non abbandonare noi stessi e starci più vicini. Aprirsi alla realtà senza distrazioni è la condizione indispensabile per capire noi stessi e gli altri, così come siamo e come sono, e rendere ogni forma di sofferenza un’esperienza di apertura e di gentilezza, una ragione di contatto con la dimensione profonda dell’essere vivi, senza più paura.