A tutti, almeno una volta nella vita, sarà capitato di essere stati vittima di un comportamento scorretto da parte di qualcuno (un familiare, un amico, un conoscente, il nostro partner) che magari non se ne è nemmeno assunto la piena o parziale responsabilità. Di fronte ad un’offesa, una scorrettezza, una indelicatezza o qualsiasi gesto che […]
Archivio Categoria: Psicoterapia
Se gli approcci relativi al trattamento e alla gestione clinica del cocainismo sono molteplici, vi sono molte evidenze collegate a ricerche cliniche sulla particolare utilità della terapia cognitivo-comportamentale in questo settore. Questo approccio risulta molto utile soprattutto in quanto si pone in modo focale rispetto alla problematica di uso di cocaina, aiutando i pazienti ad […]
L’obesità può essere intesa come un aumento patologico dei tessuti adiposi, ovvero una deviazione dalle condizioni di peso ideale tale da aumentare la morbilità e ridurre le aspettative di vita di un individuo. Esiste un generale consenso sul fatto che una condizione di grave sovrappeso non necessariamente è la conseguenza di comportamenti, convinzioni, attitudini e […]
L’anoressia nervosa è considerata generalmente una patologia che interessa l’età adolescenziale e il genere femminile, ma i casi che insorgono precocemente, in età pre-puberale o in soggetti di sesso maschile, hanno negli ultimi anni attirato grande attenzione proprio perchè costituiscono una novità e sono in molti casi più gravi e complessi da trattare. Una ulteriore […]
Che cos’è il Disturbo Ossessivo Compulsivo? Il Disturbo Ossessivo Compulsivo è un quadro clinico fortemente invalidante che colpisce dal 2 al 3 % delle persone nell’arco di una vita. E’ caratterizzato dalla presenza di pensieri intrusivi e ripetitivi (ossessioni) associati ad alti livelli d’ansia e spesso accompagnati da prolungati comportamenti volti a neutralizzare il pensiero […]
Succede piuttosto spesso nella mia professione di psicoterapeuta cognitivo-comportamentale di rispondere alle richieste di persone che si rendono conto di soffrire di forme d’ansia più o meno gravi e chiedono consigli su come curarla. In parte hanno chiara l’esigenza di chiedere aiuto di persona ad uno psicologo, in parte desiderano occuparsi da soli del problema […]