Nella nostra società siamo bombardati dall’idea di dover raggiungere la perfezione, un ideale al quale aspirare in tutti gli ambiti. Nel lavoro, nello studio, nella vita sociale, dal punto di vista estetico. In realtà questa ricerca non aiuta affatto e ci fa sentire sempre inadeguati. Sarà il caso di mollare quella ricerca della perfezione tanto […]
Archivio Categoria: Psicologia
Alzi la mano chi non trascorre del tempo sui social network. E se il tempo trascorso sulle piattaforme fosse eccessivo? Quanto il fenomeno della dipendenza da piattaforme sociali richiede un’attenzione collettiva? Considerando i dati disponibili, il fenomeno dell’iperconnessione è estremamente rilevante. Il potere della socialità virtuale sembra inarrestabile. Per chi ha accesso a internet, possedere […]
Lo psicologo on line su Skype: sempre più spesso ci troviamo di fronte la possibilità di usufruire del Servizio di Consulenza Psicologica Telefonica e del Servizio di Consulenza Psicologica Online mediante Mail, Chat e Videochiamata (Skype). Il servizio di Consulenza Psicologica Online ed il Servizio di Consulenza Psicologica Telefonica nascono con l’obiettivo di favorire il […]
A tutti, almeno una volta nella vita, sarà capitato di essere stati vittima di un comportamento scorretto da parte di qualcuno (un familiare, un amico, un conoscente, il nostro partner) che magari non se ne è nemmeno assunto la piena o parziale responsabilità. Di fronte ad un’offesa, una scorrettezza, una indelicatezza o qualsiasi gesto che […]
L’obesità può essere intesa come un aumento patologico dei tessuti adiposi, ovvero una deviazione dalle condizioni di peso ideale tale da aumentare la morbilità e ridurre le aspettative di vita di un individuo. Esiste un generale consenso sul fatto che una condizione di grave sovrappeso non necessariamente è la conseguenza di comportamenti, convinzioni, attitudini e […]
Alcune persone si trovano in estrema difficoltà a dire di “no” di fronte alle richieste degli altri e non trovano il modo nè la forza di far valere loro stesse e i loro bisogni e desideri, nemmeno quando si sentono sfruttate. Finiscono così ad essere come limoni che gli altri spremono senza preoccuparsi di loro. […]